Agli inizi del 2009, assieme ad un gruppo di professionisti , formatori ed educatori, intercettiamo un bando dell’allora Ministero della Gioventù che assieme alla Regione Calabria ha voluto promuovere Azioni per realizzare infrastrutture per sostenere la socializzazione dei giovani, la partecipazione attiva ai processi di sviluppo e l’attivazione di percorsi innovativi di inserimento lavorativo, ed in linea con L’Accordo di Programma Quadro in materia di Politiche Giovanili ha pubblicato un avviso “per la selezione ed il finanziamento di progetti per la realizzazione di nuove strutture ( centri ) di aggregazione giovanile nelle aree territoriali con maggiori criticità sociali”.

Il bando fu rivolto alle Associazioni e agli Enti , poiché l’obiettivo dell’Azione non era sostenere il business delle Aziende ma sostenere le politiche giovanili di un territorio creando spazi aggregativi per avviare attività sociali e culturali contro la dispersione scolastica, il disagio sociale nelle aree periferiche ed il disagio giovanile . Associammo al progetto la Provincia di Vibo Valentia e l’Istituto Tecnico Nautico di Pizzo , un importante centro costiero sul tirreno calabrese. Vincemmo il bando , con un progetto che arrivò primo in graduatoria e avviammo i lavori. La Città dei Giovani fu inaugurata venerdì 2 ottobre 2015. Oggi è un centro funzionale, vivo e coerente con ragioni del progetto.

Comments are closed